CANTINA FANTINI




Podere Carlo Fantini

Il Blog della Cantina Fantini di Bertinoro

PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E VINI TIPICI DOC
Podere Carlo Fantini
Via Ausa n° 2182 47032 Bertinoro tel. 0543 445392
info@poderefantini.it

BENVENUTI

Benvenuti sul Blog della Cantina Fantini
Qui potrete trovare tutte le informazioni sulla nostra attività.
Il cibo è legato alla nostra cultura, alla nostra identità, alla terra in cui si nasce e al lavoro di chi lo produce: ogni prodotto e ogni ricetta hanno tradizioni e storie a volte antiche di secoli.
Per questo siamo orgogliosi di offrire il frutto del nostro lavoro , per far conoscere, approfondire, comprendere a fondo e riscoprire la propria identità culturale.
Parlare di cibo significa anche parlare di benessere, di conoscenza dei tempi e delle stagioni della natura e del rapporto che lega gli uomini alla loro terra.
Questo esplorare il territorio del cibo consumato e gustato insieme , oggi vuole , con il soddisfacimento dei sensi, raggiungere la riscoperta delle sane abitudini alimentari e la valorizzazione degli alimenti genuini di origine locale .
Perché noi crediamo che il futuro sia nei gesti antichi della vita contadina.

CITAZIONE DEL GIORNO - Today's Quotes

"Pien di stupore son io pei venditori di vino, ché quelli / che cosa mai posson comprare migliore di quel ch'han venduto?"

Indicazioni Stradali

mercoledì 30 maggio 2012

Ricordo la possibilità di inviare un sms 
(con almeno un carattere) al 
45500 
per donare 
2 euro 
alle popolazioni terremotate.

domenica 27 maggio 2012

una gran bella giornata
GRAZIE a tutti gli amici , vecchi e nuovi , che ci sono venuti a trovare.

la nuova pagina del libro degli ospiti ora è bella piena 
...alla prossima

mercoledì 23 maggio 2012

DOMENICA 27 MAGGIO
CANTINA APERTA
FACCIAMO FESTA NELL'AIA

vi facciamo assaggiare l'olio , il vino , il nostro pane , la piadina con le costine d'Agnello , le cose buone e semplici che produciamo.

martedì 15 maggio 2012

...il Pane , dicevamo

Qual'è il segreto per far del buon pane ?
Buoni ingredienti.
Basta usare farina fresca , magari non troppo raffinata , del lievito di birra fresco se non avete la madre , acqua buona e dell'olio extravergine di oliva e sale di Cervia se volete togliervi lo sfizio del pane condito. E poi il tempo.
Una volta impastato lo lasci riposare al caldino.
 E poi il tempo.Magari il giorno dopo , o la sera se avevi impastato la mattina presto ,lo lavori di nuovo
 E poi il tempo.Lo lasci ancora riposare e formi le pagnotte , quando il forno è alla giusta temperatura lo inforni e magari gli regali anche una ciotola piena d'acqua per temperare l'umidità
 E poi il tempo.
Questa volta ne basta poco , 30~40 minuti per una media pezzatura bastano


et voilà les jeux sont fait
il profumo del pane caldo...ma chi l'ha inventato , il pane ???

Il Pane e le Rose

cominciamo con le rose ...












il pane alla prossima puntata