...che fretta c'era , maledetta primavera ...cantava la Loretta nazionale ...effettivamente nell'anno di grazia duemilaquattordici la primavera se l'è presa comoda e ancora non ci vuole lasciare .
questo simpatico albero di mele antiche le ha perse tutte
quasi tutte...ecco l'unica superstite ...che dite la raccolgo ?
Sì , l'avete già sentito dire , i bagnini piangono , gli albergatori denunciano , i negozianti serrano ...però non c'è solo il turismo nel nostro spoglio orizzonte economico e qualcuno forse tende a dimenticare da dove viene il cibo che si ritrova a tavola.
Certo , ormai la catena della distribuzione ha fatto si che il prodotto finito sembri talmente industriale da far supporre sia prodotto direttamente in fabbrica ...ma così non è , e questa stagione strana qualche grattacapo l'ha dato anche in campagna ...come ? Non avete sentito agricoltori lamentarsi ai tg ? Avevano da fare...ad esempio ...
Belli questi grappoli di Albana eh ?
non è stato facile però...
ecco come trascorrere un ferragosto alternativo...
passare ogni filare , ogni grappolo , ad uno ad uno e liberarlo dalle foglie
e la Cagnina ? Bella eh ?
e avete visto che roba il Sangiovese ?
eh sì , c'è voluto un po' di tempo e tanto lavoro ma siamo sicuri che santa Albana ci renderà grazie , a modo suo.
come anche messer sanGiovese .
Anche le olive stanno bene
e la natura , anche se a imprevedibile
segue il suo corso
e già maturano i frutti dell'autunno del nostro contento.