Il podere è situato in una esclusiva area di interesse ambientale, nella valle del Rio Ausa, tra il torrente stesso e le pendici del Monte Casale. Le coltivazioni presenti in azienda sono vite, ulivo e cereali.
Programma:
14.00 - Accoglienza ;
15.00 - Laboratorio con pane e piadina prima parte ( storia e storie )  a cura di Enrico Belgrado
16.00 - Visita al podere con illustrazione delle attività colturali su vite e ulivo
17.00 - Laboratorio con pane e piadina seconda  parte ( la cottura con gli antichi testi ) a cura di Enrico Belgrado .
18.00 - Visita alla cantina e degustazione dei prodotti aziendali.
Vendita diretta dei prodotti dell’azienda (vino e olio extravergine di oliva).
Come Arrivare: Da Forlì via Emilia per Forlimpopoli, alla rotonda Artusi svoltare a destra per Meldola, all'ultima rotatoria di Selbagnone svoltare verso Fratta Terme – Bertinoro. Procedere per 500 m e al bivio imboccare via Maestrina, dopo 800 m, sulla curva svoltare a destra in via Ausa. Il Podere si trova a 2 km a destra. Da Cesena via Emilia per Forlimpopoli, entrare nel paese e girare a sinistra verso Bertinoro, superato Ospedaletto svoltare verso Fratta Terme e imboccare via Maestrina, proseguire per circa 700 m e imboccare la strada a sinistra sulla curva, via Ausa. Il Podere si trova a 2 km sulla destra.