CANTINA FANTINI




Podere Carlo Fantini

Il Blog della Cantina Fantini di Bertinoro

PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E VINI TIPICI DOC
Podere Carlo Fantini
Via Ausa n° 2182 47032 Bertinoro tel. 0543 445392
info@poderefantini.it

BENVENUTI

Benvenuti sul Blog della Cantina Fantini
Qui potrete trovare tutte le informazioni sulla nostra attività.
Il cibo è legato alla nostra cultura, alla nostra identità, alla terra in cui si nasce e al lavoro di chi lo produce: ogni prodotto e ogni ricetta hanno tradizioni e storie a volte antiche di secoli.
Per questo siamo orgogliosi di offrire il frutto del nostro lavoro , per far conoscere, approfondire, comprendere a fondo e riscoprire la propria identità culturale.
Parlare di cibo significa anche parlare di benessere, di conoscenza dei tempi e delle stagioni della natura e del rapporto che lega gli uomini alla loro terra.
Questo esplorare il territorio del cibo consumato e gustato insieme , oggi vuole , con il soddisfacimento dei sensi, raggiungere la riscoperta delle sane abitudini alimentari e la valorizzazione degli alimenti genuini di origine locale .
Perché noi crediamo che il futuro sia nei gesti antichi della vita contadina.

CITAZIONE DEL GIORNO - Today's Quotes

"Pien di stupore son io pei venditori di vino, ché quelli / che cosa mai posson comprare migliore di quel ch'han venduto?"

Indicazioni Stradali

mercoledì 19 marzo 2014

Sono arrivati !


riassunto per i più distratti :

Qualche domenica fa siamo stati ospiti della splendida 
Michela Trezza, presidente della coop sociale Orticolti 
che ci ha accolto nel suo regno.


l'occasione è stata
APRITI SESAMO!
1a GIORNATA DI SCAMBIO SEMI ANTICHI
organizzato da
CIVILTÀ CONTADINA ONLUS
Gruppo Romagna
C/o la sede della coop Orticolti 
(socia di Civiltà Contadina) 

pane di pasta madre...non vi dico 
 Civiltà Contadina organizza all'insegna della biodiversità giornate di scambio semi, piante, marze, bulbi, piantine e pasta madre della provincia di Rimini. 


Si è parlato della conservazione e valorizzazione della biodiversità locale con Alberto Olivucci, 
presidente di Civiltà Contadina, 
amministratore della banca semi associativa,









Civiltà Contadina organizza all'insegna della biodiversità giornate di scambio semi, piante, marze, bulbi, piantine e pasta madre della provincia di Rimini. 
E' una bella occasione di incontro per affermare la nostra sovranità alimentare locale e per salvare i semi autoriprodotti. 
Lo scambio è sempre reciproco e i partecipanti si assumono la responsabilità di perpetuare la riproduzione, favorendone l'adattabilità e la divulgazione delle caratteristiche del genere. 
Si scambiano varietà non registrate e in modiche quantità e saperi ed esperienze in quantità illimitata .





Ovviamente ci siamo iscritti e...
ecco arrivata la tessera 

...ed i semi di benvenuto .
E adesso di corsa nell'orto



domenica 9 marzo 2014

Le Conseguenze Del Troppo Tempo Libero: Addio Harold (e grazie Bill Murray...)

linkiamo questo post trovato sul blog
Le Conseguenze Del Troppo Tempo Libero: Addio Harold (e grazie Bill Murray...): Come sapete ci ha lasciato anche Harold Ramis, ultimo di una serie di disgrazie che ci hanno strappato grandi attori e ci hanno invece l...
poichè riflette esattamente alcune nostre considerazioni sulla persona di Ramis e sulla cinematografia attuale



BELLA DA VIVERE

Si chiude fra pochi giorni la quarta edizione di 

Oggi saremo presenti anche noi , facile trovare la liason con la femminilità , la pace e il suo simbolo per eccellenza l'ulivo . 


Stiamo cuocendo il pane di pasta madre per farvi assaggiare il nostro Olio e preparando i polloni di olivo per insegnarvi ad intrecciarli e creare un cesto o un semplice sottopentola. 


Si chiude fra pochi giorni la quarta edizione di 
Bella da Vivere . Approfittatene.






martedì 4 marzo 2014

una domenica vegetale ... i Seed Savers

domenica siamo stati ospiti della splendida 
Michela Trezza, presidente della coop sociale Orticolti 
che ci ha accolto nel suo regno.
E qui la ringraziamo per la calorosa accoglienza e per l'atmosfera conviviale e serena.



l'occasione è stata
APRITI SESAMO!
1a GIORNATA DI SCAMBIO SEMI ANTICHI
organizzato da
CIVILTÀ CONTADINA ONLUS
Gruppo Romagna
C/o la sede della coop Orticolti 
(socia di Civiltà Contadina) 

pane di pasta madre...non vi dico 
 Civiltà Contadina organizza all'insegna della biodiversità giornate di scambio semi, piante, marze, bulbi, piantine e pasta madre della provincia di Rimini. 


Si è parlato della conservazione e valorizzazione della biodiversità locale con Alberto Olivucci, 
presidente di Civiltà Contadina, 
amministratore della banca semi associativa,
e Antonio Santini, vivaista di antiche varietà di alberi da frutto ( Il Sorbo di Frontino ) e Gabriele Gardini, allevatore del Grigione di San Leo













starring :  BIANCA

c'è noce e noce

la patata viola






Civiltà Contadina organizza all'insegna della biodiversità giornate di scambio semi, piante, marze, bulbi, piantine e pasta madre della provincia di Rimini. 
E' una bella occasione di incontro per affermare la nostra sovranità alimentare locale e per salvare i semi autoriprodotti. 
Lo scambio è sempre reciproco e i partecipanti si assumono la responsabilità di perpetuare la riproduzione, favorendone l'adattabilità e la divulgazione delle caratteristiche del genere. 
Si scambiano varietà non registrate e in modiche quantità e saperi ed esperienze in quantità illimitata .





non perdetevi le prossime occasioni.