CANTINA FANTINI




Podere Carlo Fantini

Il Blog della Cantina Fantini di Bertinoro

PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E VINI TIPICI DOC
Podere Carlo Fantini
Via Ausa n° 2182 47032 Bertinoro tel. 0543 445392
info@poderefantini.it

BENVENUTI

Benvenuti sul Blog della Cantina Fantini
Qui potrete trovare tutte le informazioni sulla nostra attività.
Il cibo è legato alla nostra cultura, alla nostra identità, alla terra in cui si nasce e al lavoro di chi lo produce: ogni prodotto e ogni ricetta hanno tradizioni e storie a volte antiche di secoli.
Per questo siamo orgogliosi di offrire il frutto del nostro lavoro , per far conoscere, approfondire, comprendere a fondo e riscoprire la propria identità culturale.
Parlare di cibo significa anche parlare di benessere, di conoscenza dei tempi e delle stagioni della natura e del rapporto che lega gli uomini alla loro terra.
Questo esplorare il territorio del cibo consumato e gustato insieme , oggi vuole , con il soddisfacimento dei sensi, raggiungere la riscoperta delle sane abitudini alimentari e la valorizzazione degli alimenti genuini di origine locale .
Perché noi crediamo che il futuro sia nei gesti antichi della vita contadina.

CITAZIONE DEL GIORNO - Today's Quotes

"Pien di stupore son io pei venditori di vino, ché quelli / che cosa mai posson comprare migliore di quel ch'han venduto?"

Indicazioni Stradali

domenica 25 maggio 2014

Domenica 1 Giugno a Fattorie Aperte , GUEST STAR Enrico Belgrado... e si va di piadina

Domenica tornano le fattorie aperte e quale occasione migliore per cimentarsi in un doppio incontro
teorico - pratico
 con il dottor Enrico Belgrado
che a furor di popolo torna a presentarci 
il suo ultimo lavoro.
Ma questa volta si sporcherà le mani...


e allora tutti con le mani in pasta perchè la teoria è una cosa , ma noi ve la facciamo mettere in pratica. 
E siccome non si vive di solo pane 
ci vuole anche l'olio , il vino ... quello ce lo mettiamo noi.


1 Giugno Avanti , la Fattoria è APERTA e si IMPARASTA

VIA AUSA 2182, 47032 BERTINORO
TEL: 0543 445392 | 347 0135107 – FAX: 0543 445392
REFERENTE: MONICA FANTINI
Il podere è situato in una esclusiva area di interesse ambientale, nella valle del Rio Ausa, tra il torrente stesso e le pendici del Monte Casale. Le coltivazioni presenti in azienda sono vite, ulivo e cereali.
Programma:
14.00 - Accoglienza ;
15.00 - Laboratorio con pane e piadina prima parte ( storia e storie )  a cura di Enrico Belgrado
16.00 - Visita al podere con illustrazione delle attività colturali su vite e ulivo
17.00 - Laboratorio con pane e piadina seconda  parte ( la cottura con gli antichi testi ) a cura di Enrico Belgrado .
18.00 - Visita alla cantina e degustazione dei prodotti aziendali.
Vendita diretta dei prodotti dell’azienda (vino e olio extravergine di oliva).
Come Arrivare: Da Forlì via Emilia per Forlimpopoli, alla rotonda Artusi svoltare a destra per Meldola, all'ultima rotatoria di Selbagnone svoltare verso Fratta Terme – Bertinoro. Procedere per 500 m e al bivio imboccare via Maestrina, dopo 800 m, sulla curva svoltare a destra in via Ausa. Il Podere si trova a 2 km a destra. Da Cesena via Emilia per Forlimpopoli, entrare nel paese e girare a sinistra verso Bertinoro, superato Ospedaletto svoltare verso Fratta Terme e imboccare via Maestrina, proseguire per circa 700 m e imboccare la strada a sinistra sulla curva, via Ausa. Il Podere si trova a 2 km sulla destra.

mercoledì 21 maggio 2014

18 Maggio - Fattorie Aperte

Cosa c'è di meglio di una rilassante passeggiata in campagna con gli amici , visitando una fattoria in collina ...?







 una fattoria in pianura , pensavano i nostri ospiti ...
però , una volta giunti in cima , e preso un po' di fiato
e poi ci siamo così divertiti che non abbiamo nemmeno avuto il tempo di fotografarci...ci dovete credere 
sulla parola.
Grazie a tutti 
e alla prossima...
il 1 Giugno siamo ancora qui a porte aperte

sabato 17 maggio 2014

Avanti , la Fattoria è APERTA

VIA AUSA 2182, 47032 BERTINORO
TEL: 0543 445392 | 347 0135107 – FAX: 0543 445392
REFERENTE: MONICA FANTINI
Il podere è situato in una esclusiva area di interesse ambientale, nella valle del Rio Ausa, tra il torrente stesso e le pendici del Monte Casale. Le coltivazioni presenti in azienda sono vite, ulivo e cereali.
Programma: 14.00 - Accoglienza e visita al podere con illustrazione delle attività colturali su vite e ulivo; breve accenno alla raccolta di erbe spontanee. 16.00 - Visita alla cantina e degustazione dei prodotti aziendali. 17.00 - Laboratorio con le erbe e i fiori . Vendita diretta dei prodotti dell’azienda (vino e olio extravergine di oliva).
Come Arrivare: Da Forlì via Emilia per Forlimpopoli, alla rotonda Artusi svoltare a destra per Meldola, all’ultima rotatoria svoltare verso Fratta Terme – Bertinoro. Procedere per 500 m e al bivio imboccare via Maestrina, dopo 800 m, sulla curva svoltare a destra in via Ausa. Il Podere si trova a 2 km a destra. Da Cesena via Emilia per Forlimpopoli, entrare nel paese e girare a sinistra verso Bertinoro, superato Ospedaletto svoltare verso Fratta Terme e imboccare via Maestrina, proseguire per circa 700 m e imboccare la strada a sinistra sulla curva, via Ausa. Il Podere si trova a 2 km a destra.
  • Collina
  • Fattoria Didattica
  • Percorsi Naturalistici
  • Produzione Integrata
  • Vendita Diretta

Longiano ...il video

Un nostro caro amico è riuscito a riassumere in pochi secondi una intera giornata mantenendone tutti i sapori.
Bravo Stefano 


domenica 4 maggio 2014

antichi mestIERI a Longiano


Nella splendida cornice del castello di Longiano oggi una bella manifestazione a rievocare il passato , quello buono 




Noi ci saremo con elaborati in vimini e vitalba, e Monica organizzerà per i più piccoli un laboratorio di intreccio per imparare a realizzare ghirlande .





orsù , che torna il sole 
vi aspettiamo numerosi.