CANTINA FANTINI




Podere Carlo Fantini

Il Blog della Cantina Fantini di Bertinoro

PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E VINI TIPICI DOC
Podere Carlo Fantini
Via Ausa n° 2182 47032 Bertinoro tel. 0543 445392
info@poderefantini.it

BENVENUTI

Benvenuti sul Blog della Cantina Fantini
Qui potrete trovare tutte le informazioni sulla nostra attività.
Il cibo è legato alla nostra cultura, alla nostra identità, alla terra in cui si nasce e al lavoro di chi lo produce: ogni prodotto e ogni ricetta hanno tradizioni e storie a volte antiche di secoli.
Per questo siamo orgogliosi di offrire il frutto del nostro lavoro , per far conoscere, approfondire, comprendere a fondo e riscoprire la propria identità culturale.
Parlare di cibo significa anche parlare di benessere, di conoscenza dei tempi e delle stagioni della natura e del rapporto che lega gli uomini alla loro terra.
Questo esplorare il territorio del cibo consumato e gustato insieme , oggi vuole , con il soddisfacimento dei sensi, raggiungere la riscoperta delle sane abitudini alimentari e la valorizzazione degli alimenti genuini di origine locale .
Perché noi crediamo che il futuro sia nei gesti antichi della vita contadina.

CITAZIONE DEL GIORNO - Today's Quotes

"Pien di stupore son io pei venditori di vino, ché quelli / che cosa mai posson comprare migliore di quel ch'han venduto?"

Indicazioni Stradali

domenica 31 agosto 2014

Chiuso per Ferie

Gentili amici , la vendemmia è ufficialmente cominciata .

Quest' anno la new entry è il Pignoletto , un bianco che ci darà soddisfazioni , a seguire è andato il Merlot .

Scusate per la qualità delle foto...come  ? Non si vedono ? Appunto... non c'è stato tempo ...ci rifaremo con madama Albana...a presto .


domenica 24 agosto 2014

15 Agosto Santa Albana Defoliata

...che fretta c'era , maledetta primavera ...cantava la Loretta nazionale ...effettivamente nell'anno di grazia duemilaquattordici la primavera se l'è presa comoda e ancora non ci vuole lasciare .

questo simpatico albero di mele antiche le ha perse tutte

quasi tutte...ecco l'unica superstite ...che dite la raccolgo ?

Sì , l'avete già sentito dire , i bagnini piangono , gli albergatori denunciano , i negozianti serrano ...però non c'è solo il turismo nel nostro spoglio orizzonte economico e qualcuno forse tende a dimenticare da dove viene il cibo che si ritrova a tavola.
Certo , ormai la catena della distribuzione ha fatto si che il prodotto finito sembri talmente industriale da far supporre sia prodotto direttamente in fabbrica ...ma così non è , e questa stagione strana qualche grattacapo l'ha dato anche in campagna ...come ? Non avete sentito agricoltori lamentarsi ai tg ? Avevano da fare...ad esempio ...

 Belli questi grappoli di Albana eh ?
  non è stato facile però...

 ecco come trascorrere un ferragosto alternativo...
passare ogni filare , ogni grappolo , ad uno ad uno e liberarlo dalle foglie 
 e la Cagnina ? Bella eh ?  

e avete visto che roba il Sangiovese ?
eh sì , c'è voluto un po' di tempo e tanto lavoro ma siamo sicuri che santa Albana ci renderà grazie , a modo suo. 


come anche messer sanGiovese . 

Anche le olive stanno bene

e la natura , anche se a imprevedibile

segue il suo corso

e già maturano i frutti dell'autunno del nostro contento.

giovedì 7 agosto 2014

Pic Nic sotto le Stelle

A grande richiesta torna il Pic Nic 
più romantico dell'anno

qualcuno conosce le Perseidi ? 
Sicuramente anche se non ne avete mai sentito parlare sarete rimasti almeno una volta col naso all'insù in una notte di mezz'agosto.
Questa volta potete venire a farlo a casa nostra , dove il cielo è più limpido e la piadina più buona !

Tra la vigna e gli ulivi , il canto delle cicale e lo sferragliare di un trattore (se non riusciamo a convincere Domenico a non lavorare ) potrete ammirare le più belle stelle cadenti dell'anno.

ps

note tecniche : 
se siete muniti di coperta propria e presidio antizanzare 
( non ce ne sono ma non si sa mai ) 
è meglio portarli...

per informazioni più dettagliate , e prenotare ... chiamateci.